Si è parlato per anni dell’estetica della Blackmagic Pocket Cinema Camera e del suo form factor, che non è stato gradito da tutti, con molti utenti che speravano in una camera dal design più tradizionale e pratico. La richiesta di una camera in stile box è stata spesso avanzata, e in maniera inaspettata, Blackmagic ha sorpreso tutti con l’annuncio della sua nuova PYXIS 6K. Questa videocamera box-style, che è stata presentata poco prima del NAB 2024, sta suscitando molto interesse nella community, con opinioni contrastanti ma un grande entusiasmo per la sua uscita.
Blackmagic PYXIS: sensore full-frame con 13 stop di gamma dinamica
Il sensore misura 36 x 24 mm e, secondo Blackmagic, offre una gamma dinamica di 13 stop. Puoi consultare il nostro test di laboratorio sulla Blackmagic Cinema Camera 6K per verificare l’accuratezza di questa affermazione. La risoluzione è di 6048×4032 e la camera dispone di un doppio ISO nativo (ISO 400/3200), con un intervallo massimo di ISO 25.600 per un’elevata performance in condizioni di scarsa illuminazione. L’intera area del sensore può essere utilizzata in modalità Open Gate 3:2, consentendo un migliore riposizionamento delle inquadrature in post-produzione o l’uso di obiettivi anamorfici.
Nuovo mirino elettronico (EVF)
IIl nuovo EVF, annunciato insieme all’URSA Cine 12K, è compatibile anche con il modello box-style. Il mirino offre un display OLED a colori da 1920×1080 e pulsanti personalizzabili soft-touch. Si collega alla camera tramite USB-C e sarà compatibile con altre videocamere. Al momento non è previsto un bundle per la PYXIS 6K, quindi l’EVF deve essere acquistato separatamente al prezzo di $ 1.695, inclusivo del sistema di montaggio per collegare l’EVF alla PYXIS o all’URSA Cine 12K. Resta sintonizzato su CineD per un’intervista dedicata a questo accessorio.
3 opzioni di attacco per obiettivi, ma senza filtri ND interni
La camera è disponibile in tre modelli, con attacchi per obiettivi L-Mount, EF o PL. Questi attacchi non possono essere cambiati, quindi scegli attentamente quale opzione preferisci. L’attacco L-Mount è probabilmente la scelta più sicura e flessibile, dato che esistono già molti adattatori EF e PL per L-Mount sul mercato. Nota però che la versione con attacco PL è leggermente più costosa rispetto alle altre due.
Opzioni di registrazione
La Blackmagic PYXIS ha due slot per schede CFexpress integrate e una porta di espansione USB-C per registrare direttamente su dischi flash esterni o SSD
Risoluzioni di ripresa
- 6048 x 4032 (Open Gate 3:2) fino a 36 fps
- 4832 x 4032 (Anamorphic 6:5) fino a 36 fps
- 6048 x 3408 (6K 16:9) fino a 46 fps
- 6048 x 3200 (6K DCI 17:9) fino a 48 fps
- 6048 x 2520 (6K 2.4:1) fino a 60 fps
- 4096 x 3072 (Super 35 4:3) fino a 50 fps
- 4096 x 2304 (4K 16:9) fino a 60 fps
- 4096 x 2160 (4K DCI 17:9) fino a 60 fps
- 2112 x 1184 (Super 16 16:9) fino a 100 fps
- 1920 x 1080 (1080 HD 16:9) fino a 120 fps
Frame rate
Il frame rate massimo del sensore dipende dalla risoluzione e dal codec selezionati. Frame rate di progetto: 23.98, 24, 25, 29.97, 30, 50, 59.94 e 60 fps.
Frame rate off-speed fino a 60 fps in 6K 2.4:1 e 4K DCI 17:9, 100 fps in Super 16 16:9 e 120 fps in 1080HD
Elenco delle caratteristiche principali
- Sensore full-frame da 36×24 mm con risoluzione 6K (6048×4032).
- Modalità Open Gate 3:2, altezza completa 6:5 per anamorfico e Super 35.
- Scelta di modelli con attacco obiettivo L-Mount, PL o EF bloccato.
- Registra alla risoluzione massima fino a 36 fps o fino a 120 fps in modalità finestra.
- Schermo LCD HDR integrato da 4″ con luminosità di 1500 nit.
- Registra in Blackmagic RAW e proxy H.264.
- Registrazione su schede CFexpress dual slot ultra veloce.
- Ethernet o connessione dati mobile per lo streaming remoto.
- EVF Blackmagic URSA Cine opzionale.
- 12G-SDI per il monitoraggio con overlay di stato.
- Ingresso mini XLR professionale con alimentazione phantom a 48V.
- Soluzione completa per lo streaming su YouTube, Facebook, Twitter e altre piattaforme.
- Batterie ad alta capacità della serie BP-U.
Prezzo
Attualmente, la Blackmagic PYXIS 6K è disponibile al prezzo di € 2.999,00 su Thomann, nella versione con attacco L-Mount, che personalmente consiglio vivamente. Questo attacco offre una grande versatilità, poiché permette di adattare facilmente ottiche PL, che sono prive di motore di messa a fuoco. Dato che molte ottiche PL sono di alta qualità, questa scelta consente di ottenere risultati eccellenti senza compromettere la funzionalità.
Al contrario, il sistema EF, seppur ancora molto popolare, potrebbe rischiare di perdere rilevanza negli anni. Canon, infatti, sta puntando tutto sul suo nuovo sistema RF con le nuove fotocamere mirrorless, e questa potrebbe essere una direzione che renderà il sistema EF meno interessante nel lungo periodo. È importante precisare che questa è solo una mia opinione personale e da prendere con le pinze. Certamente, se il sistema EF dovesse subire un declino, non accadrà dall’oggi al domani.
Inoltre, grazie alla collaborazione con Panasonic e Sigma, il sistema L-Mount sta guadagnando sempre più terreno. Entrambe le aziende offrono ottiche con un ottimo rapporto qualità-prezzo, il che rende questa scelta ancora più vantaggiosa. L’ampia disponibilità di nuove ottiche sia da parte di Panasonic che di Sigma, unita alla qualità e competitività dei loro prezzi, fa pendere decisamente la bilancia a favore del sistema L-Mount.
Grazie per aver letto l’articolo, e se vuoi mi pui seguire anche su instagram per supportarmi in quello che faccio.